Il primo giorno di scuola arriva prima di qaunto si immagini. Molti insegnati affrontano questo giorno con grande entusiasmo ma allo stesso tempo si ritrovano difronte ad un “dilemma”: cosa si fa nel primo giorno di scuola? L'approccio di ogni insegnante/tutor è diverso, ma qualunque sia il vostro obiettivo, elenchiamo di seguito alcuni consigli per iniziare alla grande l'anno scolastico.
Obiettivo: Conoscere gli studenti
Conosci già tutti gli studenti della tua classe? Che tipo di rapporto hai con loro (formale/informale)? I ragazzi si conoscono bene fra loro? Conoscono la scuola e la piataforma E-learning? Queste sono cose importanti da considerare per pianificare il primo giorno di scuola. Considrando che alle volte le matricole delle scuole superiori, si comportano come bambini della scuola materna, potrebbe essere necessario, per il primo giorno, rompere il ghiaccio con l’ausilio di alcune tecniche particolari:
Pianificare una caccia al tesoro
Questo potrebbe coinvolgere gli studenti in una “ricerca di classe” per trovare semplici cose come un documento online o si potrebbe chiedere loro di scoprire quale dei loro compagni di classe ha fatto un lungo viaggio durante l'estate o chi ha un fratello minore.
Valutare le persone in base alla loro facilità di apprendere
Per gli studenti più grandi, il primo giorno può essere una grande occasione per saperne di più su come imparare a d usare la piattaforma E-learning e come scaricare il materiale didattico.
Potete incoraggiare gli studenti dei corsi di diploma online se siete a conoscenza delle materie in cui sono bravi, ed incentivarli con doamnde sugli argomenti di loro preferenza.
Fargli uplodare una loro imagine di profilo
Chi recuopera gli anni scolastici con il diploma online, avrà la possibilità di carciare una o più foto da inserire nel suo profilo. Si potranno inoltre commentare insieme ai suoi compagni invideoconferenza.
Creare un mini test di inizio scuola
Invita gli studenti a creare un campione dei loro saperi e delle loro precedenti esperienze, ad esempio, gli studenti potrebbero scricare un semplice test di cultura generale.
Obiettivo: Capire le carenzedidattiche dei ragazzi
Per alcuni insegnanti, il primo passo è aiutare gli studenti a capire in cosa sono carenti e quindi invitarli a puntare su questa o quella material/argomento. Coinvolgeteli inoltre il più possible in ricerche di gruppo.
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.