La Mappa concettuale

CHE COS'E'?
La mappa concettuale ha  una funzione simile a quella del riassunto gli schemi\mappe concettuali che, utilizzando la parole\frasi-chiave del testo, attraverso particolari accorgimenti grafici, servono per sintetizzare le varie informazioni mostrando graficamente le corrispondenze ed i legami tra i concetti che formano le proposizioni.

 

UTILITA' DELLA MAPPA CONCETTUALE

La mappa è uno strumento utile per individuare i concetti essenziali espressi soprattutto in testi argomentativi; rivista a distanza di tempo consente di richiamare facilmente alla memoria quanto esaminato in precedenza. Può affiancarsi ai riassunti come strumento valido per la memorizzazione, che viene facilitata anche per l'efficacia esercitata a livello visivo da opportune scelte grafiche.Consente di individuare relazioni e significati che ad una prima lettura erano sfuggiti.

 

Poichè si è scoperto che si impara più facilmente quando si possono classificare i nuovi concetti o i nuovi significati in concetti più ampi e inclusivi, è opportuno che le mappe concettuali presentino una configurazione gerarchica che ponga al vertice della mappa i concetti più generali e inclusivi e degradando quelli più ristretti e particolari.

Esistono inoltre alcuni software gratuiti da poter scaricare dalla rete (es: www.mindbnode.com ) che ti aiutano a creare facilmente mappe concettuali da inserire nella tesina che presenterai agli Esami di Stato.

www.scuolaonline.com