Nuove riforme per la Scuola Media

 

A detta del Ministro Profumo, la scuola media è sicuramente il settore più in crisi della scuola italiana e ritiene quindi doveroso  individuare nuove riforme specifiche a tal riguardo.

Afferma: "Quelli transitori sono i momenti più difficili ai quali fino ad oggi la scuola ha dedicato poca attenzione e sui quali lavoreremo con impegno". 

Semprerebbe che quanto affermato  sia un’accusa specifica alllo scarso conseguimento delle finalità istituzionali della scscuola  e del sistema obsoleto tutt’ora in vigore. Semprerebbe che una "scuola online" sia già nelle idee del Ministro:

Di seguito elenchiamo I Principi e fini generali della scuola media   [D.M. 9 febbraio 79] su cui sarà improntaat la sua riforma:

1.                  Scuola della formazione dell'uomo e del cittadino

2.                  Scuola che colloca nel mondo

3.                  Scuola orientativa

4.                  Scuola secondaria nell'ambito dell'istruzione obbligatoria

 

Fasi della programmazione

a.     individuazione delle esigenze del contesto socio-culturale e delle situazioni di partenza degli alunni;

b.    definizione degli obiettivi finali, intermedi, immediati che riguardano l'area cognitiva, l'area non cognitiva e le loro interazioni;

c.     organizzazione delle attività e dei contenuti in relazione agli obiettivi stabiliti:

d.    individuazione dei metodi, materiali e sussidi adeguati;

e.    sistematica osservazione dei processi di apprendimento;

f.      processo valutativo essenziale finalizzato sia agli adeguati interventi culturali ed educativi sia alla costante verifica dell'azione didattica programmata;

g.    continue verifiche del processo didattico, che informino sui risultati raggiunti e servano da guida per gli interventi successivi.

 

Il ministro afferma inoltre novità per quell che riguarda I libri di testo e propone un alternativa con  appunti savati su tablets o video lezioni tramite internet o canali TV.

Profumo ritiene infatti che in questo modo si otterrà una diminuizione delle spese sostenute dale famiglie per il “caro libri” e una maggior interazione tra studenti e docenti.

 

Profumo robadisce quindi l'idea di E-learning,  come da sempre Scuola Online 2.0  siggerisce sul proprio blog. La  formazione a distanza nelle scuole statali è sempre più vicina!