Rinnovare il sistema scolastico: servizi SMS per le scuole

 

Quante volte una scuola ha bisogno di contattare un genitore o un allievo e non si riesce a farlo in tempi ragionevoli? Spesso abbiamo sentito dire che le scuole statali ed anche molte scuole private non usano un servizio di segreteria tramite  telefono cellulare a causa degli alti costi. Tutti noi abbiamo sentito queste storie e scuse, ed è proprio qui che gli SMS possono aiutare la  scuola a funzionare in modo più efficiente.

Per una scuola, poter inviare messaggi tramite il computer è un sistema estremamente efficace di raggiungere gli alunni in modo veloce ed economico: oggi è possibile trovare ondine dei provider che erogano servizi SMS online, a tariffe estremamente vantaggiose (2 centesimi per messaggio) o addirittura gratis.

Questa tipologia di servizio può aiutare una scuola a risparmiare centinaia, se non migliaia su euro all’anno solo di stampe e cancelleria.

Comporre un SMS usando un provider online è estremamente semplice, come scrivere un messaggio sul cellulare o scrivere sul computer. La maggior parte dei fornitori di servizi SMS sul Web offre un'interfaccia personalizzabile che permette di programmare e salvare i propri messaggi sms online; tutto ciò senza bisogno né di alcun software aggiuntivo per il computer né di un programmatore che aiuti a sistemare il proprio account.

Usando gli SMS nella scuola si  risparmierà tempo prezioso e si potrà comunicare in modo più rapido, economico ed efficiente tutte le notizie che riguardano l'istituto: memorandum, eventi, chiusure, vacanze, emergenze ecc.

Usando una  piattaforma web per l’invio degli SMS è inoltre utile per raccogliere e registrare i numeri di cellulare di genitori e alunni. Grazie alla possibilità di inviare messaggi sms sia a singoli individui che a gruppi, o sulla posta elettronica invece che sul cellulare, la possibilità di informare genitori, alunni e personale docente sarà semplice come  fare una telefonata, ma molto più veloce e conveniente.

Pensiamo inoltre alla quantità di carta, toner, francobolli e tempo del personale che si potrà risparmiare utilizzando gli SMS per la maggior parte delle comunicazioni, anche i più comuni eventi giornalieri. Di fatto il 97% degli utenti che usano un cellulare legge gli SMS entro pochi minuti e in questo modo è possibile avere la certezza che il messaggio verrà recapitato e letto, indipendentemente dalla sua importanza.

Poiché la maggior parte delle scuole (e dei privati) cercano di evitare i contratti fissi, specialmente  ad abbonamento mensile, i servizi SMS danno il vantaggio di essere  “pay as you go” ovvero paghi solo quando invii dei messaggi; ovviamente esiste anche la possibilità di acquistare “pacchetti di 100, 1.000 o più sms e quindi si può risparmiare ancora di più.

Queste tipologie di servizi sono sempre disponibili online,  24h. su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.

Siamo convinti che con i servizi sms la scuola statale avrà un ulteriore sviluppo e si avvicinerà sempre più alle scuole ondine d’oltreoceano.

Art. in Licenza Creative Commons – Nuove Scuole 2.0

 

Per la versione in inglese, clicca quì