Scuola On-line 2.0 utilizza il metodo F.A.D. (Formazione a Distanza) per la preparazione dei propri alunni. Nonostante ciò, tutti gli esami vengono obbligatoriamente svolti presso scuola Paritarie.
Ne consegue che il Diploma Paritario è a tutti gli effetti equiparato a quello rilasciato dalle scuole statali.
A tal proposito si riporta di seguito l’art. n° 1 della Legge n° 62 del 10 Marzo 2000 ( Ministero Istruzione)
- Il sistema nazionale di istruzione, fermo restando quanto previsto dall’articolo 33, comma 2 della Costituzione, è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli enti locali. La Repubblica individua come obiettivo prioritario l’espansione dell’offerta formativa e la conseguente generalizzazione della domanda di istruzione dall’infanzia lungo tutto l’arco della vita.
Scuola On-line 2.0 ribadisce quindi il principio costituzionale della libertà di educazione, che trova realizzazione attraverso le scuole statali e le scuole riconosciute paritarie e attraverso il metodo F.A.D. quale nuova metodologia di formazione.
Il ministero dell’Istruzione, (MIUR) fa quindi sapere che lo studente o il professionista che ha conseguito in Italia titoli accademici o professionali ha diritto, in linea di principio, a vederli riconosciuti nel paese estero (in special modo quelli membri della Comunità Europea) in cui si rechi per ragioni di studio o di lavoro.
Il diploma online (diploma paritario), al pari dei corsi serali, rappresenta ormai una realtà dell’istruzione privata in Italia e all’estero e Scuola Online 2.0 è il punto di riferimento per gli studenti lavoratori che vogliono recuperare gli anni scolastici persi grazie alla formazione a distanza, in modo veloce e nel pieno rispetto della normativa vigente