L’educazione online ha il suo unicorno

 

La società Udacity (corsi di analisi dati, machine learning, sviluppo app) raccoglie 105 milioni di dollari di finanziamenti e sfonda la soglia del miliardo di dollari di valutazione.

C’è un nuovo membro nel club degli «unicorni», le start up più ambite della Silicon Valley, quelle che in pochi anni riescono a raggiungere valutazioni superiori al miliardo di dollari. E pur rivolgendosi a un pubblico molto ampio, non si tratta di un social network. La new entry si chiama Udacity, è stata creata nel 2011 da un ex-ingegnere di Google nell’alveo della Stanford University e offre corsi online in materie a denominazione d’origine tecnologica controllata. 

Inizialmente co-protagonista della stagione dei MOOC (massive open online course, i corsi di livello universitario offerti gratuitamente su Internet), Udacity ha recentemente aggiornato e affinato la sua proposta. Niente partnership con le università, ma direttamente con aziende come Google, Cisco e Facebook; corsi a pagamento (200 dollari al mese), mirati a sviluppare competenze professionali più specifiche, attualmente richieste dal mercato high tech: machine learning engineer, android developer, tech entrepreneur, iOS developer, data analyst, ecc.

leggi tutto l'articolo qui:

http://www.lastampa.it/2015/11/17/tecnologia/anche-leducazione-online-ha-il-suo-unicorno-zb6K1OYNEOwNcxejoQyBmI/pagina.html