Accordo tra il Ministero dell'istruzione e Microsoft
L’istruzione passa dalla tecnologia. La ministra Giannini: «Indispensabile colmare il divario tra le competenze maturate nei sistemi educativi e quelle richieste dal mondo che cambia»
Anthony Salcito, vicepresidente Worldwide Education di Microsoft, e Stefania Giannini, ministra dell’Istruzione
Il sodalizio tra la Microsoft e il Miur ha formato oltre 30 mila docenti sul digitale. È questo il primo grande risultato dell’accordo formalizzato nel maggio 2015 da Anthony Salcito, vicepresidente di Worldwide Education (reparto del colosso di Redmond dedicato all’apprendimento) e Stefania Giannini, ministra dell’Istruzione. L’obiettivo fissato consisteva nel sostenere le attività di didattica per garantire esperienze tecnologiche innovative a supporto del processo di educazione e apprendimento. In poco meno di un anno mezzo, 23 mila dei docenti sopracitati si sono avvalsi di una formazione de visu. Gli altri, circa 7 mila, hanno sostenuto sessioni di training direttamente online.
L’incontro tra i due soggetti non si è limitato all’analisi dei primi numeri del progetto, anzi, si è parlato anche di altro. Per esempio, di Animatori Digitali Lab, rivolto alle nuove figure nate nell’ambito del piano nazionale “Scuola Digitale” del Miur: oltre 8 mila insegnanti italiani impegnati nel seguire, per tre anni, il processo di digitalizzazione della scuola di appartenenza, organizzando attività e laboratori, individuando soluzioni tecnologiche, lavorando per la diffusione di una cultura digitale condivisa.
La ministra ha espresso il suo apprezzamento per lo sviluppo di Minecraft in ambito educativo, a seguito dei risultati ottenuti con il lancio della versione beta Education Edition, che ha permesso di raccogliere il feedback oltre duemila studenti e insegnanti di più di 100 scuole in 26 Paesi.
«La formazione e la ricerca sono settori chiave per lo sviluppo della società - ha spiegato Salcito -. Investire in questi ambiti è un fattore in grado di consentire all’Italia di affermarsi come società della conoscenza e di competere efficacemente. L’impegno per la scuola rimane una delle priorità di Microsoft: continueremo a sostenere il processo di digitalizzazione del sistema educativo italiano».
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.