Odontotecnico: un lavoro a ridotto tasso di disoccupazione
Cosa fa un odontotecnico e come lo si diventa?
Alle spalle di ogni studio dentistico c’è sempre un laboratorio tecnico che si occupa della realizzazione di protesi dentali, apparecchi ortodontici e altri dispositivi da installare in bocca. Un unico studio di questo tipo può anche lavorare per diversi dentisti. In tutti i casi, si tratta di un lavoro che oggi non conosce affatto grossi problemi di disoccupazione perché nel corso della vita tutti abbiamo bisogno prima o poi di ricorrere a professionisti di questo tipo.
Queste figure non svolgono solo un lavoro che conoscono bene, ma sono abilitati a rilasciare certificazione dei loro prodotti a dimostrazione di conformità: non sono quindi sostituibili molto facilmente.
Che cosa fa l’odontotecnico e perché è un lavoro interessante?
Il tecnico in questione lavora quotidianamente un uno studio specializzato, con strumenti altamente tecnologici per la realizzazione di protesi dentarie, apparecchi, byte e altri dispositivi a favore di clienti dei dentisti che ne troveranno sollievo o che ne hanno bisogno per risolvere problemi alla bocca.
Indirettamente, quindi, l’odontotecnico è una figura al servizio delle persone, anche se, di fatto, non è abilitato a fare alcun intervento o manipolazione direttamente sulla persona. I suoi prodotti, infatti, li fa basandosi su impronte dentali e radiografie fornitegli dall’odontoiatra.
Lavorare nella realizzazione di manufatti su misura, destinati a salvaguardare o migliorare la salute di qualcuno, è qualcosa di molto soddisfacente e appagante, senza che sia indispensabile trattare e gestire direttamente la persona, che non è sempre facile. Per il proprio lavoro si utilizzano tecnologie avanzate e digitali, strumenti molto affascinanti e sofisticati di ultima generazione allo scopo di realizzare un modello di gesso.
Su questa bocca artificiale a perfetta riproduzione dell’originale viene poi fatta la protesi vera e propria. La figura lavora a stretto contatto con l’odontoiatra, anche se si tratta di professioni diverse, con un percorso di studi diverso, l’obiettivo infatti è il medesimo: il benessere e la salute della bocca dei pazienti.
Come si diventa odontotecnici: anche da scuolaonline.com è possibile
Per essere odontotecnici bisogna essere abilitati e seguire un percorso di studi specifico al termine del quale si ottiene un diploma d’istruzione professionale di Odontotecnico e l’abilitazione all’esercizio delle Arti Ausiliarie di Odontotecnico. Le materie che lo studente deve affrontare sono quelle scientifiche di base, come anatomia, chimica, fisica, e quelle specifiche del settore che saranno utili per lavorare praticamente, come Rappresentazione e modellazione odontotecnica.
L’esercizio pratico anche in autonomia è parte fondamentale se si vuole diventare bravi. Il diploma una volta ottenuto va registrato all’ASL competente e il soggetto deve iscriversi alla lista professionale del Ministero della Salute.
Quanto dura la scuola per odontotecnico?
Per diventare odontotecnico ci sono degli istituti superiori quinquennali. Dopo i tre anni lo studente deve sostenere un esame per diventare Operatore Meccanico del settore Odontotecnico con cui potrà lavorare come dipendente presso un centro che se ne occupi. Proseguendo per gli altri due anni, potrà ottiene un diploma di scuola superiore vero e proprio per l’abilitazione come Odontotecnico, con cui potrà anche aprire uno studio tutto suo.
Grazie alla formula più anni in uno come quella offerta da scuolaonline.comè possibile però ridurre il percorso anche a solo un anno. Chi sceglie un percorso abbreviato di questo tipo lo fa per ottimizzare i tempi, per lanciarsi nel mondo del lavoro prima possibile, per prepararsi in maniera specifica per proseguire gli studi come odontotecnico all’Università (arrivando meglio preparati) o perché non ha la possibilità di frequentare una scuola fisica.
Dopo il diploma
Ottenuto il diploma lo studente può lavorare come dipendente presso laboratori privati, enti pubblici o provare ad aprire un’attività propria. Molte delle persone che scelgono questo tipo di formazione lo fanno perché di fatto dà la possibilità di guadagnare considerevolmente e di trovare lavoro senza troppa fatica. È chiaro però che sarebbe opportuno che il lavoro piaccia, l’avere una certa manualità e propensione per le materie scientifiche. Una volta diventati odontotecnici, per essere bravi davvero, è sempre indispensabile aggiornarsi continuamente per restare al passo con le novità del settore.
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.