Rientro a scuola a settembre: situazione che si preannuncia ancora critica, meglio online!

L’inizio del nuovo anno scolastico è ormai vicino e sono tante le famiglie italiane che si stanno domandando come sarà il rientro a scuola 2022. Il Ministero della Salute, con quello dell’Istruzione e con l’Iss, ha provveduto a pubblicare il documento con all’interno le linee guida operative e valide per tutti gli istituti scolastici a partire da settembre.

Come prima cosa è previsto un duplice livello per quanto riguarda le misure da adottare: molto più leggere in riferimento al rientro, più rigide invece nell’eventualità di un aumento dei contagi.

Dettagli sul rientro scolastico a settembre

Dunque si è già potuto capire che anche quest’anno il rientro andrà a basarsi fondamentalmente sull’andamento dei contagi. Attenendosi ai dati attuali, si può dedurre che il ritorno in classe dovrà attuarsi in completa sicurezza. Inoltre bisognerà capire se oltre al distanziamento e ai turni in entrata e in uscita, si potrà veramente evitare di dover portare la mascherina all’interno delle classi.

Sicuramente una delle tematiche che a tanti interessa sapere, è quella concernente la ventilazione effettuata internamente alle classi. Da quanto si è potuto sapere, non sono in programma degli interventi di tipo strutturale all’interno dei plessi scolastici.

Infatti non è presente un’aerazione forzata delle classi e non ci sono presidi sanitari capaci di effettuare il tracciamento, oltre al fatto che il quantitativo di scolari per classe è rimasto invariato.

L’ideale sarebbe raddoppiare gli spazi nelle aule degli studenti e in quelle del personale, per evitare delle ulteriori conseguenze gravi come quelle riscontrate precedentemente.

Quali sono le indicazioni da seguire da settembre?

Per quanto riguarda il rientro scolastico a settembre, girano determinate anticipazioni che parlano di un allentamento delle misure anti covid, partendo proprio dalle mascherine. Bisogna ancora stabilire le regole attinenti al distanziamento e tutto ciò che riguarda la didattica a distanza.

Insomma, diciamo che di certo per ora sappiamo soltanto le varie date d’inizio della scuola, che cambiano a seconda della regione italiana. Come sappiamo anche che, subito dopo l’inizio del nuovo anno scolastico 2022/2023, le lezioni subiranno un’interruzione per via delle elezioni del 25 settembre. Ciò in quanto le scuole si andranno a utilizzare come seggi elettorali.

Pertanto prima del rientro in classe, si dovranno decidere ancora svariati dettagli. Tra questi spicca quello inerente la Dad: sarà prevista? Per adesso si sa solo che si può attivare su precisa richiesta da parte dell’alunno e della sua famiglia. La certezza del distanziamento è un altro elemento da stabilire e che, con molta probabilità, continuerà anche per quest’anno scolastico.

Ciò che è certo, è che in questo grande clima di confusione, sono tantissimi gli studenti che ogni giorno decidono di affidarsi all’istruzione online, per non essere in balia di eventuali cambiamenti repentini e poter studiare in totale libertà e sicurezza.