Grazie al nostro Centro Studi specializzato in corsi serali e nel recupero anni scolastici, è possibile conseguire ildiploma on lineanchein un solo anno, senza obbligo di frequenza e con molte facilitazioni per gli studenti lavoratori.
Fra i Nuovi Istituti Tecnici, nel settore tecnologico troviamo l'indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio che corrisponde all'ex corso per Geometri del vecchio ordinamento.
Si tratta di un percorso di studi che fornisce allo studente conoscenze sui materiali, sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nel campo dell'edilizia, sull'impiego degli strumenti per il rilievo, sull'uso dell'informatica per le rappresentazioni grafiche e il calcolo; consente di effettuare stime e valutazioni tecniche di beni pubblici e privati, terreni e fabbricati, di conoscere i diritti reali che li riguardano, incluse le operazioni catastali e di utilizzare al meglio le risorse ambientali; fornisce competenze grafiche e di progettazione per l'edilizia, per l'organizzazione del cantiere, per la gestione degli impianti e i rilievi topografici e riguardo l'amministrazione di immobili.
Le conoscenze acquisite rendono il Diplomato in questo indirizzo in grado di: progettare e trasformare semplici opere civili in ogni loro componente; concorrere alla gestione dei cantieri operando nel rispetto delle norme di sicurezza e di prevenzione degli infortuni; redigere i principali atti riguardanti la gestione economica delle opere edili e relativi impianti; effettuare rilievi con l'ausilio delle tecniche più recenti ma sapendo impiegare anche quelle tradizionali; tradurre in elaborati grafici i rilievi effettuati; valutare immobili e terreni effettuando accertamenti e stime catastali; selezionare i materiali da costruzione in relazione al loro impiego; progettare, valutare e realizzare manufatti di modeste entità considerando anche le soluzioni opportune per il risparmio energetico nell'ambito dell'edilizia ecocompatibile; tutelare, salvaguardare e valorizzare le risorse del territorio e dell'ambiente circostante; collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte.
Sbocchi:
1) Proseguimento degli studi:
Il Diploma in "Costruzioni, ambiente e territorio" dà accesso a tutte le facoltà universitarie. Favoriti saranno gli indirizzi in Architettura, Agraria e nelle Ingegnerie. Consente altresì la prosecuzione degli studi mediante corsi post-diploma o corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore).
2) Sbocchi professionali:
L'ambito di sbocco professionale comprende , oltre che uffici pubblici e imprese edili, anche aziende agricole, consorzi agrari, di irrigazione e bonifica, studi professionali, società di assicurazioni, cantieri, agenzie immobiliari. Inoltre il Diplomato può svolgere la libera professione come imprenditore edile, perito estimatore di danni, interior designer, grafico pubblicitario, tecnico topografico, restauratore, tecnico ecologico, tecnico della manutenzione, certificatore energetico, allestitore di fiere.
Quadro Orari Diploma On linedi Costruzioni, ambiente e territorio ( ex Geometra)
Materia
Classe
1
Classe
2
Classe
3
Classe
4
Classe
5
Attività di insegnamenti generali
1^ BIENNIO
2^ BIENNIO
5^ ANNO
Religione
1
1
1
1
1
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua straniera
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Scienze integrate (scienza della terra e biologia)
2
2
-
-
-
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Insegnamenti di indirizzo
Scienze integrate (Fisica)* di cui Laboratorio di fisica
3
3
Scienze integrate (Chimica)*
di cui Laboratorio di chimica
3
3
Tecnologie informatiche *
di cui Laboratorio di tecnologie informatiche
3
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica di cui Laboratorio di tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica
3
3
Complementi di matematica
-
-
1
1
-
Scienze e tecnologie applicate*
-
3
-
-
-
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro
2
2
2
Progettazione, costruzioni e impianti*
7
6
7
Topografia*
4
4
4
Geopedologia, economia e Estimo*
3
4
4
Totale
32
32
32
32
32
Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.