Nuove Scuole 2.0 è la scuola online che ti permette di recuperare gli anni scolastici persi e conseguire il diploma online Perito elettronico, da casa tua, senza obbligo di frequenza e con diverse facilitazioni per gli studenti lavoratori.
L'indirizzo Elettronicaed Elettrotecnica rappresenta uno dei nuovi Istituti tecnici del Settore Tecnologico introdotto dalla riforma Gelmini nel 2010 e va a sostituire il vechhio indirzzo di Perito Elettronico.
Questo indirizzo di studi permette, a conseguimento del titolo, di svolgere ruoli di progettazione, collaudo, manutenzione, commercializzazione, programmazione e gestione di sistemi informatici sia in aziende del settore, sia nel campo dell'automazione industriale, delle telecomunicazioni e della produzione di hardware.
Attraverso questo percorso di studi l'allievo acquisisce competenze circa i materiali e le tecnologie di costruzione dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell'energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione; nelle realtà produttive del settore, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici,elettronici e di automazione.
Le conoscenze apprese gli consentono di : programmare controllori e microprocessori; operare nell'organizzazione dei servizi e nell'esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi; sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato; contribuire all'innovazione e all'adeguamento tecnologico delle imprese coniugando conoscenze di elettrotecnica, elettronica e informatica per intervenire nei processi di automazione industriale e nel controllo della produttività; operare nei processi di conversione dell'energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo al fine di ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza; collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela dell'ambiente, nell'ambito delle normative vigenti, nonchè intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell'organizzazione produttiva delle aziende; pianificare la produzione dei sistemi progettati, descrivere e documentare i progetti esecutivi e il lavoro svolto; saper redigere documenti tecnici e produrre manuali tecnici d'uso relativi ai sistemi elettrici progettati; saper comprendere manuali tecnici di altrui progetti così come documenti tecnici di vario tipo, anche in lingua straniera; applicare i procedimenti dell'elettronica e dell'elettrotecnica nello studio e nella progettazione di impianti e apparecchiature; utilizzare la strumentazione adeguata e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi.
L'indirizzo si suddivide in tre articolazioni:
Elettronica: approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
Elettrotecnica: approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali;
Automazione: approfondisce la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.
Sbocchi:
1) Proseguimento degli studi:
Il conseguimento del titolo dà accesso a tutte le facoltà universitarie, specie nel campo delle Ingegnerie, nonchè di proseguire gli studi mediante corsi post-diploma o corsi IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore).
2) Sbocchi professionali:
Il diplomato in questo indirizzo potrà trovare occupazione in aziende del settore con mansioni di progettazione, controllo, installazione e manutenzione di impianti e apparecchiature; negli uffici acquisti delle aziende del settore in qualità di responsabili della produzione e manutenzione; come programmatore di sistemi PLC in aziende di automazione industriale; in studi tecnici di progettazione di impianti elettrici; come elettricisti o capotecnici presso aziende pubbliche e private del settore elettrico e di automazione; come liberi professionisti nell'ambito della progettazione presso studi tecnici, previo periodo di tirocinio e iscrizione all'albo dei periti; presso laboratori per realizzare, collaudare, installare apparecchiature elettroniche; presso aziende del settore commerciale come installatori di componenti hardware o software e nel servizio di assistenza ai clienti; negli uffici tecnici della Pubblica Amministrazione e nelle infrastrutture (es Ferrovie); negli impianti di produzione, trasporto e distribuzione dell'energia elettrica; negli impianti di illuminazione civile e industriale; nelle aziende di produzione e gestione di sistemi di monitoraggio; nella produzione e gestione di sistemi di acquisizione dati; nella domotica; nella robotica industriale.
Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.