L'indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia che raccoglie l'eredità del vecchio Perito Meccanico.
Dopo un biennio in comune, l'indirizzo si suddivide in due articolazioni:
Meccanica e Meccatronica
Energia
Le competenze acquisite dagli allievi di questo indirizzo spaziano dalla progettazione meccanica alla tecnologia dei materiali, all'elettrotecnica ed elettronica, al disegno, all'organizzazione e automazione industriale. Nel corso di questi studi, apprenderanno l'uso delle più avanzate tecnologie informatiche nell'ambito del disegno (CAD bidimensionale) e della modellazione solida (CAD tridimensionale) al fine di sviluppare progetti che li rendano consapevoli della realtà lavorativa nella quale andranno ad inserirsi, ma anche nell'ambito della produzione manifatturiera e della prototipazione. L'obiettivo degli insegnamenti consiste nel coniugare il "sapere teorico" con in "saper fare". Grazie a tali competenze, il diplomato sarà in grado di : contribuire all'innovazione e all'aggiornamento tecnologico ed organizzativo delle imprese; curare la programmazione, l'avanzamento e il controllo della produzione con l'analisi e la valutazione dei costi; partecipare alla scelta delle migliori modalità produttive contribuendo alla progettazione; controllare e collaudare i materiali, i semilavorati e i prodotti finiti; progettare elementi e semplici gruppi meccanici; occuparsi di sicurezza sul lavoro e tutela dell'ambiente; certificare gli apparati necessari, curandone anche la realizzazione e manutenzione; utilizzare e programmare sistemi di automazione applicati alla gestione di sistemi produttivi.
Il diplomato dell'articolazione Energia, invece, avrà particolari competenze nell'ambito delle problematiche legate alla produzione e trasformazione di energia, alla gestione dei relativi impianti, al rispetto delle norme di sicurezza e dell'ambiente, con un'attenzione speciale alla tematica delle fonti di energia rinnovabile.
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.
Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.
Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.
Documentare e seguire i processi di industrializzazione.
Progettare strutture apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.
Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura.
Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure.
Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.
Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali.
Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.
In relazione alle articolazioni: “Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, le competenze di cui sopra sono differentemente sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.
Grazie ai corsi di recupero anni scolastici offerti dal nostro Centro Studi, potrete conseguire il diploma di Perito Meccanico o di Meccanica, Meccatronica ed Energia anche in un anno grazie al metodo F.A.D. (formazione a distanza)
PER MAGGIORI INFO O PER UN PREVENTIVO GRATUITO SCRIVI A:
Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!
Nuove Scuole 2.0 è una scuola online che rappresenta l’unione di più di 30 Scuole Paritarie sparse per la Penisola, che rivolgono un offerta formativa alle persone che non hanno la possibilità di frequentare “fisicamente” un corso scolastico diurno o serale.
SCUOLA MEDIA
Per alunni con particolari problematiche di frequenza, possiblità di esami in sede per l'idoneità alla classe seconda e terza nonchè ESAMI DI TERZA MEDIA DA PRIVATISTI. Per maggiorni informazioni CLICCA QUI
LICEI
DIPLOMI TECNICI
CONTATTACI
Nuove Scuole 2.0 0621129147 08118088435 0282396464 [email protected] scuolaonline
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.