Laurea Online Ingegneria Civile

Titolo conseguito: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile. Classe LM/23.

La Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria Civile ha come obiettivo quello di formare una figura professionale che sia in grado di operare in un settore in forte evoluzione, in cui metodi tradizionali si integrano con tecniche innovative, in cui l’utilizzo dei materiali deve sempre prestare attenzione alla sostenibilità, al risparmio energetico, all’impatto ambientale. Il professionista in questo campo deve avere competenze quindi multidisciplinari e saper collaborare anche con un team composto da diversi tecnici specializzati.

Gli insegnamenti hanno l’obiettivo di formare lo studente affinché sia in grado di affrontare e risolvere problematiche complesse e avanzate nel settore della progettazione delle strutture in ambito civile e industriale, del recupero e della conservazione degli edifici, nella progettazione geotecnica. Il tutto con particolare riguardo all’aspetto energetico, impiantistico e al benessere abitativo e dell’ambiente. Le discipline completano quelle apprese durante la laurea triennale, approfondiscono alcune conoscenze specifiche. Il laureato sarà quindi in gradi di muoversi con competenza nei diversi settori interni all’ingegneria civile, operando a diversi livelli, anche in contesti internazionali, nel privato e nel pubblico.

Prerequisiti d’accesso

L’accesso al Corso di Laurea biennale magistrale è libero, con i crediti CFU richiesti e un attestato di Laurea Triennale idoneo. In caso lo studente arrivi da una classe diversa dalla L-7 e dalla L-8, può essere necessario un percorso integrativo per recuperare i crediti mancanti. Se lo studente arriva da un altro corso di laurea magistrale, la Commissione responsabile valuterà eventualmente il riconoscimento dei CFU già conseguiti.

Obiettivi formativi

La Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dà allo studente una formazione avanzata:

  • contempla discipline come l’ingegneria civile più moderna, la tecnica delle costruzioni, la geotecnica per la progettazione, la realizzazione e la gestione delle opere civili di edilizia, idrauliche, geotecniche, dei trasporti e delle infrastrutture.
  • Comprende un approfondimento delle scienze di base della fisica e della matematica, la padronanza delle discipline della triennale in ingegneria, come le scienze applicate, la meccanica e gli elementi di progettazione.
  • Dà allo studente la capacità di raccogliere dati e fare valutazioni in ambito territoriale, sulla sicurezza e i rischi sismici, nell’efficientamento energetico, sulla sostenibilità.
  • Favorisce un approccio multidisciplinare alle problematiche, per trovare la soluzione ideale sotto diversi punti di vista.

Sbocchi professionali

Il laureato in Ingegneria Civile può trovare occupazione presso enti e amministrazioni pubbliche (Regioni, Comuni, Province, Consorzi di bonifica), con ruolo tecnico altamente specializzato. In particolare si può occupare della gestione e del controllo delle opere di progettazione e costruzione edilizia e di infrastrutture, con attenzione ai rischi e al contesto circostante. Può anche ricoprire ruoli dirigenziali presso aziende private di costruzioni (edili, stradali, idrauliche) o produttrici di materiali e componenti per l’edilizia, operando per la progettazione, la gestione, il controllo della produzione e di qualità. Il laureato può anche lavorare come libero professionista (dopo aver superato l’Esame di stato) e iscriversi all’Albo. Potrà quindi a questo punto firmare personalmente progetti e opere civili, come Direttore dei Lavori.

Grazie al nostro Centro Studi è possibile usufruire fino al 50% di sconto sulle tasse universitarie richieste dagli Atenei convenzionati. Chiamaci per un preventivo gratuito o invia una richiesta via mail a: [email protected]

Per maggiori informazioni, per avere un aiuto nella scelta della scuola che fa per te o un preventivo gratuito, contattaci!


    Termini e condizioni
    Desideriamo farti sapere come conserveremo i tuoi dati, per quanto tempo e per quali finalità. Potrai in ogni momento contattarci per richiedere la loro cancellazione. Inviando questo messaggio acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le norme vigenti in materia di privacy e la nostra privacy policy