Titolo conseguito: Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali. Classe L/36.
La Laurea Triennale è strutturata per fornire agli studenti strumenti metodologici, culturali, professionali per porsi in modo appropriato di fronte ai problemi della società contemporanea, valutandone e gestendone al meglio i processi in diversi ambiti lavorativi. Le discipline impartite in questo percorso di studi toccano diversi campi di interesse: da quello giuridico, all’economico, politologico, sociale e storico. Le competenze scientifiche acquisite sostengono la capacità di ricerca empirica nei diversi campi disciplinari e permette l’inserimento operativo sia nel settore pubblico che in quello privato.
Lo studente con una preparazione multidisciplinare avrà la possibilità di inserirsi in contesti lavorativi e formativi diversi: si tratta di una preparazione versatile e indispensabile nel mondo di oggi, estremamente globalizzato. La preparazione prevede di dare allo studente capacità comunicative eccezionali e versatili, da usare anche in situazioni complesse, per redigere documenti amministrativi, per gestire reti informative, per comunicare dentro e fuori istituti pubblici o privati, in rapporti istituzionali e/o negoziali.
A chi è indirizzato il corso di laurea
La Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali è ad accesso libero con Diploma di scuola superiore di secondo grado quinquennale. Prima dell’inizio dei corsi viene fatto comunque un test d’ingresso per verificare la preparazione di base, ma che non ostacola in alcun modo l’accesso e l’iscrizione al corso. Se l’esito è negativo, lo studente avrà semplicemente la possibilità di colmare le sue lacune con insegnamenti di base. Per svolgere al meglio il percorso di studi, lo studente dovrebbe avere conoscenze di cultura generale, della lingua italiana, di quella inglese e conoscenze informatiche di base.
Obiettivi formativi
Il percorso di studi fornisce allo studente:
- conoscenze multidisciplinari in ambito giuridico, politologico, sociologico, storico ed economico, per una preparazione versatile spendibile facilmente sul mercato del lavoro.
- Attività formative e disciplinari specializzate e nozioni istituzionali comparate, per rapportarsi al meglio anche in prospettive europee e internazionali.
- Lo stimolo per partecipare attivamente alla vita civile e politica del paese, con un livello di autonomia di giudizio alta e completa. Il laureato in questo corso di laurea è in grado di esporre le sue posizioni e di fornire soluzioni adeguate per il coordinamento di attività di diverso genere.
- Capacità comunicative selezionate e adeguate in riferimento alle diverse relazioni e ai differenti casi, anche quando serve formali: redazione di documentazione amministrativa formale, rispetto della privacy, capacità negoziale e di comunicazione istituzionale.
- Conoscenza di almeno altre due lingue straniere, di cui una di quelle dell’Unione Europea.
Sbocchi professionali
Lo studente con la Laurea Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali, può entrare nel mondo del lavoro con ruoli di primo livello presso imprese, amministrazioni ed enti pubblici nazionali o internazionali, organizzazioni non governative e appartenenti al terzo settore (banche, assicurazioni e aziende governative e non che erogano servizi). La preparazione di questo Corso di Laurea prepara il laureato a ricoprire tutti quei ruoli in cui è necessario gestire situazioni complesse, in cui serve qualcuno che abbia funzioni di controllo e di ausilio della governance, in cui è necessario un coordinatore di relazioni con il pubblico. Nello specifico il laureato potrà ricoprire ruoli di rappresentanza in organismi di governo, in imprese e istituti di diverso tipo: ospedali, associazioni sportive, aziende commerciali, comuni, province etc.
Grazie al nostro Centro Studi è possibile usufruire fino al 50% di sconto sulle tasse universitarie richieste dagli Atenei convenzionati. Chiamaci per un preventivo gratuito o invia una richiesta via mail a: [email protected]