Il liceo musicale è un istituto superiore indirizzato allo studio della musica sia dal punto di vista tecnico che pratico e il suo ruolo nella storia e nella cultura.
Il percorso di studi si caratterizza per un approccio di tipo liceale alle varie discipline al fine di dare allo studente una preparazione culturale di base solida. La formazione musicale si accompagna quindi allo studio di materie scientifiche e alla formazione culturale d’insieme dato da discipline umanistiche come la storia, la letteratura italiana, la geografia, che vanno ad arricchire l’orizzonte culturale dello studente.
Altrettanto approfondita sarà la preparazione musicale, come mostra in modo evidente il monte ore riferito alle discipline di indirizzo. Esse comprendono lo studio di discipline teoriche e compositive, storia della musica e delle tecnologie musicali. Non sono previsti presso questo percorso di studi online lo studio e nemmeno la pratica degli strumenti musicali.
La certificazione delle competenze acquisite dallo studente in ambito musicale e l’esame di diploma si deve svolgere personalmente presso un istituto superiore convenzionato.
A chi è indirizzato
Lo studente del liceo musicale è colui che intende proseguire il suo percorso formativo superiore con indirizzo musicale, dopo essere stato preparato a questo nelle scuole medie o dopo aver maturato esperienze musicali significative in altri ambiti. Il percorso proposto è quindi destinato solamente a coloro che hanno già effettuato uno studio degli strumenti musicali presso accademie e conservatori. La frequentazione del corso viene attivata solo a studenti che abbiano un esperienza di almeno due strumenti musicali, che siano capaci di gestire autonomamente la preparazione relativa all’uso pratico degli stessi.
Obiettivi formativi
Questo liceo si propone di preparare lo studente per:
- sviluppare le competenze necessarie specifiche per l’esecuzione, l’interpretazione e la composizione musicale.
- Fornire un’adeguata capacità di inserire la musica anche nel suo contesto storico, culturale ed estetico: conoscere tradizioni, contesti, opere, generi, artisti, autori, movimenti riferiti alla musica e ai suoi sviluppi.
- Inserire la musica nel quadro teorico e tecnico corretto, ovvero padroneggiare i linguaggi musicali.
- Esprimere al meglio la sua capacità espressiva attraverso l’interpretazione e l’esecuzione di brani musicali, trasmettendo emozioni agli ascoltatori.
- Preparare lo studente nelle discipline di base per una cultura generale solida e di buon livello che gli permettano di intraprendere poi anche strade differenti da quella musicale.
Lo studente dovrà anche acquisire autonomamente specifiche competenze tecniche nello strumento prescelto, parallelamente alle altre discipline, così da terminare il percorso in modo completo.
Titolo conseguito
Attestato di diploma di liceo musicale, scuola superiore di secondo grado.
Sbocchi professionali
Il liceo musicale è l’istituto superiore naturale per lo studente che intenda proseguire gli studi in questo ambito, per una formazione di alto profilo professionale nella pratica musicale. La preparazione permette in tutti i casi l’inserimento anche in altri ambiti, artigianali, aziendali, commerciali e tecnologici legati alla musica e non. La preparazione di base e le materie contemplate anche nelle altre tipologie di liceo sono presenti anche in questo indirizzo musicale.
per contattarci clicca quì
o invia una email a:
[email protected]
Quadro Orari Liceo Musicale
Liceo Scientifico
|
Biennio
|
Triennio
|
I
|
II
|
III
|
IV
|
V
|
Lingua e lettere italiane
|
4
|
4
|
4
|
4
|
4
|
Lingua e letteratura straniera
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia e Geografia
|
3
|
3
|
-
|
-
|
-
|
Storia
|
-
|
-
|
2
|
2
|
2
|
Filosofia
|
-
|
-
|
2
|
2
|
2
|
Matematica
|
3
|
3
|
2
|
2
|
2
|
Fisica
|
-
|
-
|
2
|
2
|
2
|
Scienze naturali
|
2
|
2
|
-
|
-
|
-
|
Storia dell'arte
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Educazione fisica
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Esecuzione e interpretazione
|
3
|
3
|
2
|
2
|
2
|
Teoria, analisi e composizione
|
3
|
3
|
3
|
3
|
3
|
Storia della musica
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Laboratorio di musica d'insieme
|
2
|
2
|
3
|
3
|
3
|
Tecnologie musicali
|
2
|
2
|
2
|
2
|
2
|
Religione cattolica o attività alternative
|
1
|
1
|
1
|
1
|
1
|
Totale delle ore settimanali
|
32
|
32
|
32
|
32
|
32
|