Recupero semestre: alzare i brutti voti o passare subito alla scuola online

Il 2021 è cominciato e hai già avuto la possibilità di capire come te la sei cavata a scuola sino ad oggi, se le insufficienze sono tante inizi, forse, a pensare che non ce la farai. Perdere un anno di scuola è però un vero peccato, una perdita di tempo non da poco, una scocciatura ed è quel qualcosa che può essere motivo di fare una domanda in più ad un colloquio di lavoro. È per questo motivo che se vi trovate oggi ad avere un andamento scolastico “critico” è opportuno rimboccarsi le maniche e pensare subito a una buona soluzione, perché le cose non si sistemano da sole.

Per risollevare una situazione critica in pagella ci sono due soluzioni che puoi adottare: la prima è quella di recuperare i brutti voti, la seconda è quella di passare subito (ci sono ancora un paio di settimane di tempo per farlo in fretta e furia) ad una scuola online che consente di recuperare più facilmente e, se necessario, fare anche due anni in uno, qualora di lavoro da fare ce ne fosse molto.

Qual è la migliore soluzione? Tutto dipende dalle tue esigenze, dalla voglia che hai e dalle motivazioni oggettive di un andamento scolastico sino ad oggi insufficiente. In tutti e due i casi tieni presente che non c’è nulla di scontato o di “facile”, ma è richiesto impegno, determinazione, tempo.

Recuperare voti disastrosi ottenuti nel primo semestre

Siamo a metà febbraio ed è il momento giusto (o limite, diciamo) per mettersi d’impegno per recuperare i brutti voti per poter senza troppi problemi essere ammessi alla maturità 2021 o per passare all’anno successivo. L’obiettivo non deve essere quello di arrivare al massimo che si possa fare, in modo tale che poi facendo le medie si arrivi ad un 6 pieno e rassicurante.

Determinazione

Il punto cardine da cui partire è il proprio stato d’animo: la determinazione è infatti importante, l’arma segreta che consente di concentrarsi, di tralasciare inutili perdite di tempo e distrazioni e di non farsi travolgere dal pessimismo. Tieni conto che dovrai sacrificare i tuoi intrattenimenti e divertimenti, ma è necessario.

Autocontrollo

In questa fase è importante avere l’appoggio dei docenti, quindi cerca di mantenere con loro un buon rapporto. Dimenticate cose come “mi ha preso di mira” o altro, concentrandovi solo su quanto dovete fare per recuperare. Fatevi vedere in ogni caso che avete intenzione di impegnarvi e “mordetevi la lingua” prima di dire parole di troppo di cui poi vi pentireste (a perderci sarete comunque principalmente voi).

Prestare attenzione

Seguite le lezioni, in particolare delle materie in cui avete difficoltà, con attenzione, rivedendole a casa mano a mano, anche se non c’è in vista una verifica. Questo vi permetterà magari di rispondere a qualche domanda fatta a random dal docente e di avere un atteggiamento partecipativo alle sue lezioni: sono ottime premesse per un buon recupero.

Ripetizioni e interrogazioni di recupero

Se in quella materia avete oggettivamente delle difficoltà e non è solo questione di impegno, fatevi aiutare prendendo delle ripetizioni: ammettere i propri “limiti” è il primo passo per superarli. L’ideale per recuperare un brutto voto sarebbe quello di farsi interrogare su un determinato argomento: l’interrogazione spaventa, ma è sicuramente il modo più veloce di risistemare la situazione. Scontato dire che all’interrogazione dovete arrivare ben preparati.

La scuola online: una soluzione sicura

Alla scuola online è possibile iscriversi anche ad anno iniziato e si può ottenere una preparazione tale per poter a fine anno sostenere un esame di recupero dell’anno che consentirebbe di non perderlo. Lo studente viene affiancato in ogni materia, argomento dopo argomento, in modo da avere una buona preparazione che sia completa e ovviamente sufficiente per affrontare un’interrogazione o una verifica sullo stesso. La scuola mette a questo proposito a disposizione la possibilità di fare dei test di autovalutazione.

Con un insegnante ed un tutor dedicati è ovviamente più facile riuscire a colmare le proprie lacune e superare le difficoltà. Qualora i tempi siano troppo stretti per poter sostenere gli esami a fine anno, non c’è problema, visto che con la scuola online è possibile anche fare più anni in uno soltanto: senza troppa fretta, insomma, lo studente potrà terminare il suo percorso di studi contemporaneamente ai propri coetanei.

Istituti tecnici: l’importanza del recupero anni scolastici in questo settore

Siamo solo all’inizio del 2018 e genitori e studenti di terza media stanno valutando e riflettendo sulle possibilità didattiche che ci sono. I mesi infatti passano in fretta e si tratta di una scelta importante. Prima di scegliere tuttavia è bene valutare tutte le opzioni che ci sono, inoltrando poi la domanda di iscrizione entro la scadenza. Sempre più studenti stanno scegliendo l’ istituto tecnico. Questo tipo di scuola non si può dire che sia semplice, ma se si sceglie l’indirizzo giusto, con un po’ di impegno e dedizione arrivare al diploma non sarà difficile. Scegliendo di frequentare un istituto tecnico online, inoltre, sarà possibile adattare argomenti e insegnamenti al proprio ritmo, anche magari accorpando più anni in uno solo, ottenendo così il diploma online anche prima dei termini previsti. Questo sarebbe una carta d’eccezione da giocarsi in sede di ingresso nel mondo di lavoro.

Per gli istituti tecnici, le scuole online sono diverse in base al settore prescelto e all’indirizzo favorito, come una scuola tradizionale. A iscriversi sono persone di ogni età: tanti studenti delle medie che preferiscono uno studio individuale per pochi, senza distrazioni, ma anche studenti che hanno già iniziato un percorso formativo e che hanno difficoltà a portarlo avanti. Da parte di uno studente che non riesce a stare al passo con la classe nell’istituto tradizionale, o che è stato bocciato, l’errore più grande è sicuramente quello di mollare. L’istituto tecnico, come detto, può non essere sempre facile, ma con il giusto metodo è possibile recuperare gli anni scolastici persi e ottenere il proprio diploma tecnico con il quale accedere a un buon posto di lavoro. Va ricordato, infatti, che secondo le statistiche i tecnici specializzati in Italia non sono sufficienti a coprire le richieste: su 300mila richieste, sono solo 153mila i diplomati che entrano in questo mondo.

recupero anni scolastici, diploma online, scuola online

Istituti tecnici: ad ogni attitudine la sua tipologia

Gli istituti tecnici sono scuole superiori che formano lo studente dal punto di vista teorico, ma anche pratico, spiegando di fatto come si fanno determinate cose, così da preparare all’ingresso al mondo del lavoro. I settori di queste scuole sono due, divisi in undici indirizzi specifici. I tipi di istituto tecnico, in particolare, sono i seguenti:

Settore tecnologico, gli indirizzi più frequentati:

ci sono poi anche: chimica, agraria, trasporti e logistica, grafica e comunicazione, moda.

Settore economico

Per scegliere l’indirizzo adatto alla propria personalità è necessario avere un occhio lungimirante, pensare quindi già al proprio futuro lavorativo.

recupero anni scolastici, scuola online, diploma online

Cosa si insegna agli istituti tecnici

I vari indirizzi hanno di norma la possibilità di personalizzare le discipline di indirizzo, approfondendo alcuni aspetti in base ai propri interessi, che affiancheranno le normali materie presenti in tutte le scuole superiori. La preparazione è perfetta per chi vuole entrare nel mondo del lavoro dopo i cinque anni, ma è anche una buona base per intraprendere gli studi universitari.

Le materie di indirizzo sono ovviamente diverse, ma non mancano anche materie di altro genere, di cultura generale, che spesso possono mettere in difficoltà gli studenti. Può accadere quindi che si venga bocciati o di non riuscire ad avere risultati sufficienti in alcune materie. Se negli istituti tecnici tradizionali bisogna recuperare da sé, cercando di rincorrere i ritmi della classe; nelle scuole online per il recupero degli anni scolastici lo studente viene seguito ad hoc ed è il programma ad adattarsi alle sue esigenze.

Occupazione quasi certa: perché il recupero anni scolastici

Le tecnologie sono oggi alla base di tutte le attività professionali e hanno un ruolo sempre più fondamentale anche nella quotidianità. Se da una parte i giovani usano frequentemente gli strumenti informatici e le tecnologie, dall’altro è vero che se ne fa un uso frammentario e superficiale. Un percorso formativo specifico può tuttavia essere efficace, soprattutto quando si ha poi un diploma in mano che attesti le proprie competenze. Questo è una certificazione molto spendibile, probabilmente la più spendibile, nel mondo del lavoro, così come dimostrano le statistiche già da qualche anno.