Studiare a casa: le soluzioni più diffuse
Non sei soddisfatto dell'istruzione impartita nelle scuole tradizionali oppure vorresti semplicemente permettere ai tuoi figli di studiare da casa e ti stai domandando come fare?
Studiare da casa è possibile. La pandemia, obbligandoci al lockdown, ce lo ha fatto vedere, facendoci ricorrere alla didattica a distanza. Oggi qualcuno si domanda se dopotutto non sia una buona soluzione per i bambini studiare da casa piuttosto che dover andare ogni giorno a scuola per seguire le lezioni.
Chi volesse abbandonare la scuola tradizionale, potrebbe scegliere tra due valide alternative: l'home schooling e la scuola online. Scopriamo di cosa si tratta, in cosa differiscono e qual è la soluzione migliore.
Home schooling: l'istruzione parentale
L'home schooling non è una soluzione nuova. Già molte famiglie, negli anni passati, hanno scelto questa soluzione, togliendo i propri figli dalla scuola tradizionale, pur rispettando l’obbligo costituzionale all’istruzione (non per forza alla frequenza scolastica).
Chi sceglie l'home schooling per i propri figli, li fa studiare a casa o provvedendo in prima persona o con l'aiuto di un tutor. Il tutor può essere un parente, un amico o un insegnante specializzato.
Il percorso di studi sarà personalizzato e tarato sulle capacità dell'allievo, ma non bisogna dimenticarsi una cosa: al temine dell'anno scolastico o del percorso, sarà necessario sostenere un esame finale da privatista per ottenere il titolo di studio. Questo significa che, in un modo o nell'altro, sarà necessario apprendere ciò che sarà argomento d'esame e seguire in qualche modo i programmi ministeriali.
La Scuola Online
La scuola online è una soluzione più recente rispetto all'home schooling. Mentre le radici di questo possono essere ricercate in epoche antiche, quando i nobili assumevano dei tutor affinché istruissero i loro figli, la scuola online è nata con l'avvento di internet. Può essere usata anche per le scuole superiori e l’università, quindi lo studente è autonomo nella gestione dello studio e delle lezioni.
Studiare da casa frequentando una scuola online è una scelta vantaggiosa in quanto permette di seguire un programma di studi completo, organizzato da uno o più insegnanti preparati e professionali, ma pur sempre personalizzabile. La personalizzazione del percorso di studio dipende naturalmente dal tipo di Scuola Online alla quale si decide di iscriversi.
Alcune potrebbero prevedere lezioni a distanza in orari prestabiliti, mentre altre potrebbero essere più flessibili e permette di scegliere gli orari più idonei alle proprie esigenze. La Scuola Online consente in molti casi di accedere a lezioni video o in pdf, oltre che di porre domande ai tutor e agli insegnanti che organizzano il corso, e di scambiare impressioni con gli altri allievi.
Chi frequenta una scuola online non dovrà sostenere un esame come privatista; l'esame finale sarà organizzato dalla scuola, la quale provvederà a preparare l'allievo in modo adeguato.
Home schooling o scuola online: quale scegliere
La Scuola Online offre numerosi vantaggi rispetto all' home schooling. In primo luogo, permette di avere a che fare con insegnanti professionisti, i quali potranno seguire ogni allievo a distanza, senza perdere di vista la qualità dell'istruzione.
Il superamento dell'esame finale sarà molto più semplice, in quanto non ci si dovrà presentare come privatisti e si sarà certi di aver acquisito tutte le nozioni fondamentali. E i genitori potranno fare solo da supervisori, senza sdoppiarsi in un doppio ruolo.